The strange disease of weighing yourself too much

The strange disease of weighing yourself too much

Weigh yourself every day, even several times a day. Raise your hand if you do, and if you do, read this article.
What’s the point of weighing yourself every day? Basically none. In practice it is nonsense.
Body fat is not lost overnight, but over time, while from one day to the next the only changes we record can be linked to a loss or accumulation of water or an increase or decrease in muscle glycogen. .

So if I am on a diet and I want to be serious, it is useless to weigh myself every day.

If I have eaten too much, it is useless to weigh myself, it is pure masochism.
Weighing yourself right after your meal or the next day is stupid.
There are those who obsessively weigh themselves during the days of Christmas, when a sudden weight gain caused by too much food that clogs our intestines is absolutely normal. We weigh ourselves a few days after an excessive dinner, and even a week or ten days later if the days of libations are more than two.

Se si frequenta la palestra e si vuole mettere su massa muscolare, pesarsi ogni giorno è addirittura controproducente, special modo per le ragazze che iniziano per la prima volta un allenamento serio. Le variazioni di acqua sono più frequenti, perché i muscoli trattengono anche acqua, a differenza del grasso corporeo che ne trattiene pochissima: inoltre, a parità di volume i muscoli pesano più del grasso, quindi se il peso sale ma i centimetri diminuiscono o restano uguali stiamo andando nella direzione giusta senza dubbio.

Se la bilancia è la vostra compagna di vita, è probabile che avete sviluppato una specie di ossessione: il controllo del peso vi fa pensare di avere controllo sulla vostra vita, che tutto sta andando bene, che quel numero simboleggia magrezza e stabilità. Invece quel numero è un numero che niente dice sul vostro benessere fisico, se siete magri o skinny fat (cioè dei falsi magri: quelli con poca massa muscolare), se siete idratati o meno.
Peggio, se un mezzo chilo in più o in meno vi cambia l’umore, oltre a essere un’ossessione sciocca può anche essere dannosa.

Può spingervi a ridurre indiscriminatamente le calorie, a mollare l’allenamento, l’unico che vi può garantire un buon metabolismo e un buon fisico a parte la genetica. A comprare il primo integratore online, ad ascoltare il consiglio dell’amica. A essere l’ennesima persona che smette di ascoltare il proprio corpo per dare retta a un numero che non rispecchia un reale dimagrimento.
Mi direte: ma tu che ne sai? Lo so perché io viaggiavo con la bilancia, e sono stata capace di pesarmi anche trenta volte al giorno. Riducevo persino i bicchieri di acqua, evitavo di sudare, pur di rientrare in quel maledetto numero.
Quando ho ripreso a mangiare per alzare il mio metabolismo, ho dovuto buttare via la bilancia. Non sarei riuscita a mangiare di più altrimenti, e dovevo mangiare di più. Dovevo essere sana. Poi ho dovuto iniziare ad allenarmi e ho avuto due motivi per trascurare la bilancia. E cosa è successo dopo anni senza bilancia?
Non valuto se la giornata andrà bene o male dal numero sulla bilancia.
Non sono diventata una balena, anzi, ho una migliore composizione corporea, e sto lavorando per migliorarmi.
I vestiti mi vanno più larghi.
Non taglio le calorie. Non ho l’assurdo bisogno di trovare un rimedio antigonfiore, anti qualsiasi cosa, pur di rientrare in un numero X qualunque. Non mi sento sbagliata. Non avverto più fame nervosa.
I don’t have to play with water, or worry about a lunch out.
And thanks to all of this, I’m thinner today.

You May Also Like

More From Author

+ There are no comments

Add yours